Statuto e Trasparenza
Home / Associazone/ Statuto e trasparenza

Tra le finalità principali:
- tutela dei diritti dei pazienti e delle famiglie
- promozione della ricerca scientifica
- creazione di reti di sostegno
- attività formative, informative e sanitarie
- sviluppo di servizi assistenziali integrativi al SSN
Fiducia e chiarezza sono parte della nostra missione
M.I.CRO. Italia O.D.V. pone la trasparenza e la legalità al centro del proprio impegno. In questa sezione trovi tutti i documenti ufficiali che regolano la nostra attività: dallo statuto ai protocolli, passando per convenzioni, bilanci e rendicontazioni.
STATUTO MICRO ITALIA O.D.V.
Il nostro statuto definisce la struttura, le finalità e le modalità operative dell’associazione. Riconosciuta come Organizzazione di Volontariato (ODV), M.I.CRO. Italia persegue scopi di solidarietà sociale in favore dei pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali.
PROTOCOLLO D’INTESA
Il protocollo d’intesa disciplina la collaborazione tra M.I.CRO. Italia O.D.V. e partner istituzionali o sanitari, per garantire interventi mirati e coerenti con i bisogni delle persone affette da MICI.
Stabilisce:
- obiettivi condivisi
- modalità operative
- responsabilità reciproche
- impegni sul piano sociale, clinico, formativo o informativo


Documenti
Documenti
Bilanci
Adempimenti
- Adempimento obblighi di trasparenza e pubblicità – Legge 4 Agosto 2017 n. 124 anno 2021
- Adempimento obblighi di trasparenza e pubblicità – Legge 4 Agosto 2017 n. 124 anno 2020
- Adempimento obblighi di trasparenza e pubblicità – Legge 4 Agosto 2017 n. 124 anno 2019
- Adempimenti Art. 14 comma 2 CTS 2019
- Adempimento obblighi di trasparenza e pubblicità 2018
- Adempimenti art.14 comma 2 CTS 2018
Rendicontazione 5x1000
2022
2020
- Modello di rendiconto relativo al contributo del 5×1000 destinato agli enti del terzo settore (Mod A.)
- Relazione al rendiconto del contributo 5×1000 anno finanziario 2020
- Relazione al rendiconto dell’accantonamento del contributo 5×1000 anno finanziario 2020
- Verbale del Consiglio Direttivo
- Elenco giustificativi di spesa relativi alla somma accantonata del contributo 5×100 anno finanziario 2020Elenco giustificativi di spesa
- Modello di rendiconto relativo al contributo del 5×1000 destinato agli enti del terzo settore (Mod B.)Modello B
2019
- Rendiconto degli importi del 5 per mille dell’IRPEF 2019 Tabelle
- Relazione al rendiconto del 5 per mille dell’IRPEF 2019
- Rendiconto degli importi del 5 per mille dell’IRPEF 2019_Modello Ministeriale-1-2
- Rendiconto relativo all’accantonamento 2019 Modello Ministeriale
- Rendicointo degli importi del 5×1000 2019 Modello Ministeriale
- relazione al Rendiconto 5×1000 2019
- Rendiconto 5×1000 2018 TAB
2018
- Rendiconto esplicativo delle spese parziali sostenute con il 5 per mille dell’IRPEF 2018
- Relazione al rendiconto parziale del 5 per mille dell’IRPEF 2018
- Rendiconto parziale degli importi del 5 per mille dell’IRPEF 2018
- Rendiconto dell’accantonamento Prospetto ministeriale 2018
- Relazione al rendiconto 5 per mille 2018
- Rendiconto 5 per mille Tabella 2018
- Rendiconto 5 per mille Prospetto ministeriale 2018
2017
- Rendiconto degli importi del 5 per mille dell’IRPEF 2017
- Rendiconto esplicativo delle spese sostenute con gli importi del 5 per mille dell’IRPEF 2017
- Rendiconto dell’accantonamento del 5 per mille dell’IRPEF 2017
- Relazione al rendiconto del contributo 5 per mille anno finanziario 2017
- Relazione illustrativa al rendiconto parziale del 5×1000 2017
- Rendiconto parziale del 5×1000 2017
2016
- Relazione al rendiconto definitivo del contributo 5×1000 anno finanziario 2016
- Rendiconto definitivo degli importi del 5×1000 dell’IRPEF percepiti dagli aventi diritto anno 2016
- Rendiconto degli importi del 5×1000 dell’ IRPEF relativi all’ accantonamento anno 2016
- Rendiconto parziale 5×1000 2016
- Relazione al Rendiconto parziale 5×1000 2016